Negli ultimi anni, il settore degli hotel di alta gamma è stato il motore principale delle operazioni di M&A a livello internazionale.
In Italia, sono stati investiti miliardi di euro in strutture alberghiere, con una netta preferenza per quelle di lusso, capaci di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più sofisticata.
Come l’ospitalità stessa, anche il concetto di lusso è in continua trasformazione. I desideri, le aspettative e le scelte dei viaggiatori stanno cambiando. Come sta evolvendo, quindi, l’idea di lusso nell’ambito dell’ospitalità? Quali saranno i trend emergenti?
Chi sono gli ospiti di questo settore esclusivo e quali sono le loro aspettative? Come si differenziano le esigenze delle nuove generazioni di viaggiatori?
Per esplorare queste domande, analizzare lo stato attuale e mettere a confronto esperienze e dati globali, è nato il Luxury Hospitality Conference, uno spazio dedicato al futuro dell’ospitalità di alto livello.
Lifestyle Travel, attenta alle esigenze dei raffinati lettori che potenziano la nostra piattaforma, collabora con primarie realtà del mondo Hospitality e Servizi, perchè non cè miglior viaggio che la vita di tuttii giorni.
In scena il 26 settembre 2024 al Melià Milano
Il sito web ufficiale della manifestazione >> qui