Look At the world with the italian taste

Il Gran Premio dell’Orologeria di Ginevra 2024 – 13 novembre

Ginevra – Il mondo dell’orologeria internazionale si prepara a uno dei momenti più attesi dell’anno: il Gran Premio dell’Orologeria di Ginevra (GPHG), la cerimonia che ogni anno riconosce le innovazioni e il design eccezionale di orologi da polso provenienti dai marchi più prestigiosi del settore. Giunto alla sua 24ª edizione, l’evento si svolgerà il 13 novembre al Théâtre du Léman, nel cuore di Ginevra, radunando i maggiori esponenti di un settore che coniuga lusso, precisione e ingegno tecnologico.

Dal suo debutto, il GPHG ha avuto l’obiettivo di valorizzare il patrimonio dell’orologeria svizzera e internazionale, premiando le creazioni che si distinguono non solo per qualità, estetica e innovazione, ma anche per il contributo culturale che offrono. La giuria, composta da un selezionato gruppo di esperti internazionali, ha il difficile compito di scegliere i vincitori tra decine di candidati che incarnano l’apice della maestria artigianale e della creatività del settore.

Il GPHG è stato istituito per celebrare e promuovere il talento dell’alta orologeria a livello mondiale, una piattaforma dove le nuove creazioni trovano la loro consacrazione. Al di là della competizione, il premio rappresenta un momento di riflessione e celebrazione, in cui si evidenziano le tendenze emergenti, i progressi tecnologici e le ricerche di materiali avanzati.

Le categorie di premi coprono ogni aspetto dell’orologeria, includendo la Meccanica Eccezionale, che premia l’innovazione tecnica più notevole, e il Complicazione da Uomo o da Donna, che riconosce le caratteristiche meccaniche più complesse e raffinate. Tra le categorie più attese ci sono anche Orologio Iconico, che celebra i modelli che hanno fatto la storia, e Orologio Turbillon, che omaggia il virtuosismo meccanico dei movimenti tourbillon, meccanismi rotanti ideati per minimizzare gli effetti della gravità sul movimento degli orologi.

Gli orologi finalisti

Per questa edizione del 2024, i finalisti sono stati selezionati tra una serie di modelli sorprendenti e inaspettati, che vanno dagli orologi ultra-sottili agli sportivi robusti fino a quelli dai design estrosi e scultorei. Alcuni dei candidati degni di nota includono:

Il modello ultra-sottile di Bulgari, che porta la riduzione di spessore all’estremo senza compromettere la robustezza.
Il tourbillon di Audemars Piguet, celebre per le sue innovazioni meccaniche e la sua estetica audace.
Patek Philippe ha presentato un cronografo raffinato, frutto di una lunga tradizione di precisione e artigianato.
Il Chronomètre Contemporain di Kari Voutilainen, che combina tradizione e modernità con un’attenzione ai dettagli senza pari.

Ogni orologio è il risultato di anni di ricerca e sviluppo e di un’accurata lavorazione manuale che incarna l’amore per l’arte orologiera, proiettando il mondo della misura del tempo verso il futuro.

 

Le novità di quest’anno

Il GPHG 2024 ha introdotto anche alcune novità, come la categoria Orologio Sostenibile, che premia i brand che stanno contribuendo alla sostenibilità e all’etica ambientale. Quest’anno sono stati valutati orologi realizzati con materiali riciclati o processi produttivi innovativi che riducono l’impatto ambientale. La crescente attenzione verso la sostenibilità sta ridefinendo le aspettative nel settore del lusso, e il GPHG riconosce così l’importanza di un impegno responsabile.

Un altro aggiornamento riguarda il Premio del Pubblico, che offre agli appassionati l’opportunità di votare per il proprio orologio preferito tramite una piattaforma online. Questa novità ha l’obiettivo di rendere l’evento ancora più interattivo e di coinvolgere un pubblico globale, ampliando la portata della manifestazione ben oltre le mura del Théâtre du Léman.

Il GPHG non è solo un premio, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti per il futuro dell’orologeria. La cerimonia rappresenta un momento per celebrare e valutare come il settore può evolversi: i temi di discussione spaziano dalle nuove tecnologie di produzione ai trend del design, come le influenze vintage rivisitate con sensibilità moderna, fino ai progressi tecnici in grado di ridefinire le aspettative di precisione e funzionalità.

I premiati del GPHG continuano a influenzare il mercato, dettando tendenze e stabilendo nuovi standard. Il riconoscimento di Ginevra è spesso un trampolino di lancio per i marchi e un incentivo per gli orologiai a proseguire nella ricerca di perfezione e innovazione. Questo evento annuale rappresenta quindi non solo il punto culminante dell’anno orologiero, ma anche una vetrina internazionale in cui i marchi consolidati e i nuovi arrivati mostrano le loro migliori creazioni.

Il Gran Premio dell’Orologeria di Ginevra rappresenta ogni anno una celebrazione del genio artigianale e tecnologico che contraddistingue il settore degli orologi di lusso. Il Théâtre du Léman accoglierà per questa 24ª edizione non solo i migliori orologiai del mondo, ma anche appassionati, collezionisti e intenditori che attendono con trepidazione di scoprire quali segnatempo verranno insigniti dell’ambito riconoscimento. In un mercato sempre più dinamico e tecnologico, il GPHG continua a sostenere l’eccellenza e l’evoluzione del mondo della misurazione del tempo, onorando l’orologio non solo come strumento, ma come opera d’arte, simbolo di un’eleganza che trascende il tempo.

Master Jumper Long Island Evolution Nomination ufficiale al GPHG
Master Jumper Long Island Evolution Nomination ufficiale al GPHG
Subscribe and receive the most exclusive previews of events and experiences every month to enjoy your lifestyle and special priority access.

WORLDWIDE LUXURY & LIFESTYLE MEDIA PLATFORM

The entire international communication platform is designed to satisfy a refined audience with prestigious and high-quality content. Since 2012, this has been the mission achieved by the exclusive print magazine Lifestyle Magazine, its associated thematic portals, and geographic regional portals, actively participating as qualified media partners and marketing vectors at the most important events in Europe and worldwide. 

We empower brands with extreme virtuosity, combining development and consolidation strategies for high-end Maisons or niche realities, all companies that find their values in exclusivity and absolute quality, addressing both international and Italian markets.

CONTACTS

AUTHORITATIVE PUBLISHER SOLUTIONS

Head Editor direttore@lifestylemagazine.it

Editorial Office redazione@lifestylemagazine.it

LUXADVERTISING MEDIA

Copyright © 2005-2025 Luxadvertising – Authoritative Publisher Solutions

Lifestyle Magazine ® and Luxadvertising ® are internationally protected trademarks and logo