L’evento Experience Piemonte, il 12 e 13 novembre 2024 alla Reggia di Venaria, un’occasione unica per celebrare le eccellenze del Piemonte nei settori del lusso, delle hypercar, della manifattura e dell’artigianato. Con il supporto della Regione Piemonte e di Ceipiemonte, la manifestazione ha richiamato un pubblico di esperti e appassionati da tutto il mondo, focalizzandosi sulle competenze produttive locali e sul loro impatto internazionale. Grazie alla location esclusiva della Reggia di Venaria, l’evento ha unito storia e innovazione in un ambiente perfetto per raccontare il meglio del territorio piemontese.
Le protagoniste: hypercar e supercar da sogno
Uno dei momenti più attesi di Experience Piemonte è stato l’esposizione di alcune delle hypercar e supercar più esclusive, attirando l’attenzione di appassionati e collezionisti. I visitatori hanno potuto ammirare modelli iconici e innovativi, tra cui la Battista Edizione Nino Farina di Automobili Pininfarina, omaggio al primo campione del mondo di Formula 1, e la Totem GT Electric, una reinterpretazione elettrica di una storica Alfa Romeo. Questa esposizione è stata resa possibile grazie alla partecipazione di 23 marchi di lusso internazionali, che hanno presentato il loro impegno per le alte prestazioni, la sostenibilità e il design d’avanguardia.
I marchi presenti, molti dei quali già partner storici della regione, hanno avuto occasione di incontrare oltre 70 aziende piemontesi in più di 500 incontri B2B. Questi meeting hanno dato vita a scambi significativi, con l’obiettivo di incentivare collaborazioni e sinergie in grado di espandere la presenza del Piemonte nei mercati globali del lusso e dell’automotive. La manifestazione ha quindi rappresentato un passo concreto per consolidare l’immagine del Piemonte come centro d’eccellenza e innovazione in questi settori.
Il lusso piemontese tra arredo, moda e enogastronomia
Accanto alle vetture di lusso, Experience Piemonte ha dato ampio spazio a una selezione di prodotti e manufatti locali di alta qualità, simbolo della tradizione artigiana piemontese. Nell’area espositiva, il pubblico ha potuto scoprire creazioni esclusive di gioielleria, arredi e moda firmate dai migliori artigiani locali. Questi prodotti, spesso realizzati con materiali pregiati e tecniche tradizionali, incarnano lo spirito del lusso piemontese, che unisce eleganza, precisione e rispetto per la tradizione.
Non poteva mancare una sezione dedicata all’enogastronomia, dove gli ospiti hanno assaporato i celebri vini delle Langhe e del Monferrato, oltre a prodotti tipici come il tartufo bianco d’Alba, protagonista di un’area interamente dedicata. Chef stellati piemontesi hanno proposto piatti che valorizzano la qualità delle materie prime locali, reinterpretando ricette tradizionali con un tocco contemporaneo. Gli ospiti hanno partecipato anche a sessioni di degustazione e a workshop enogastronomici, approfondendo le tecniche e i sapori della cucina piemontese.
Turismo e cultura: percorsi tra storia e innovazione
Durante Experience Piemonte, sono stati organizzati percorsi tematici per esplorare la cultura e le tradizioni del territorio in modo interattivo. Questi itinerari hanno incluso il Percorso del Cioccolato, dedicato all’arte della cioccolateria piemontese, e il Percorso delle Erbe Alpine, che ha presentato le piante aromatiche delle Alpi e il loro impiego in cucina e in cosmesi. I partecipanti hanno potuto vivere esperienze uniche e coinvolgenti, come la preparazione di cocktail a base di vermouth, l’iconico distillato torinese.
La Reggia di Venaria ha ospitato anche una serie di talk e conferenze sul futuro del lusso e della sostenibilità, temi centrali per il posizionamento strategico del Piemonte nei mercati internazionali. Gli incontri hanno visto la partecipazione di esperti di vari settori che hanno discusso delle sfide del turismo sostenibile, dei piani di sviluppo del territorio e delle prossime Olimpiadi Invernali, che coinvolgeranno le Alpi piemontesi nel 2026.
Experience Piemonte 2024 ha rappresentato un’opportunità preziosa per promuovere le eccellenze piemontesi su scala globale. Grazie al sostegno della Regione Piemonte e di Ceipiemonte, l’evento ha consolidato la reputazione della regione come polo di innovazione e qualità nel lusso e nell’automotive. In un contesto storico unico come quello della Reggia di Venaria, Experience Piemonte ha unito la tradizione all’innovazione, permettendo ai visitatori di immergersi nell’essenza autentica del Piemonte, tra arte, cultura, e sapori inconfondibili.